Film simili a Ida

Se ti piace "Ida" allora probabilmente stai cercando film casa d'arte, emotivo e malinconico con tema ebraico, suora, seconda guerra mondiale, anti semitismo, segreto di famiglia, fede e religione sul genere Drammatico girato in Polonia o Danimarca.
Trova il tuo prossimo film preferito in due passaggi: 1. Identifica tutti gli argomenti di interesse con questo film (blocco sotto). 2. Trovali nella lista presentata.
Ida (2013)
 7.4
 59K
Ida (2013)
Genere: Drammatico
Produzione: Polonia, Danimarca, Francia, Regno Unito
Durata: 82 min.
Descrizione: Polonia, 1962. Anna è una giovane orfana cresciuta tra le mura del convento dove sta per farsi suora: poco prima di prendere i voti apprende di avere una parente ancora in vita, Wanda, la sorella di sua madre. L’incontro tra le due donne segna l’inizio di un viaggio alla scoperta l’una dell’altra, ma anche dei segreti del loro passato. Anna scopre infatti di essere ebrea: il suo vero nome è Ida, e la rivelazione sulle sue origini la spinge a cercare le proprie radici e ad affrontare la verità sulla sua famiglia, insieme alla zia. All’apparenza diversissime, Ida e Wanda impareranno a conoscersi e forse a comprendersi: alla fine del viaggio, Ida si troverà a scegliere tra la religione che l’ha salvata durante l'occupazione nazista e la sua ritrovata identità nel mondo al di fuori del convento.
Stile: casa d'arte, emotivo, malinconico, brullo, deprimente, grave, stimolante, cerebrale, atmosferico, stilizzato ...
Trama: ebraico, suora, seconda guerra mondiale, anti semitismo, segreto di famiglia, fede, religione, studio del personaggio, orfano, suicidio, scoperta di se stessi, olocausto, scoprire la verità, perseguitato dal passato, natura umana, nudità femminile, perdita di verginità, relazione zia nipote, affrontare il passato, omicidio di genitori, introspezione, arte, vita morte, giudaismo, esistenzialismo ...
Tempo: 60s, dopo la seconda guerra mondiale, 20 ° secolo, 1960
Luogo: Polonia, Europa orientale, Europa, Danimarca

Categorie di film

I migliori film tipo Ida

L'elenco contiene I film simili ordinati per somiglianza. Il motore di suggerimenti ha selezionato I film brullo, malinconico, grave e enigmatico con una trama che include gli argomenti solitudine, malinconia, narrativa, studio del personaggio, scontro culturale, scappa e dialogo principalmente nei generi Drammatico, Storico e Musica. Alcuni film come Ida: Agnus Dei (2016), Cold War (2018), Amour (2012), Sussurri e grida (1972), Il ritorno (2003). Gli attributi corrispondenti sono in grassetto.
 7.3
 11K
Agnus Dei (2016)
Genere: Drammatico, Storico
Produzione: Francia, Polonia
Durata: 115 min.
Descrizione: Polonia, 1945. Mathilde, un giovane medico francese della Croce Rossa, è in missione per assistere i sopravvissuti della Seconda Guerra Mondiale. Quando una suora arriva da lei in cerca di aiuto, Mathilde viene portata in un convento, dove alcune ...
Stile: travolgente, suspense, eccitante, teso, stimolante ...
Trama: seconda guerra mondiale, badessa, religione, sifilide, relazioni interrazziali, menzogna, segreto, ospedale, maternità, cattolico, Chiesa, vita di guerra ...
Tempo: 1940, anno 1940, dopo la seconda guerra mondiale, anno 1945
Luogo: Francia, Polonia
⇓ somiglianza ⇓
100%
 7.5
 59K
Cold War (2018)
Genere: Drammatico, Musica, Romantico
Produzione: Polonia, Regno Unito, Francia, Belgio
Durata: 89 min.
Descrizione: Nella Polonia alle soglie degli anni Cinquanta, la giovanissima Zula viene scelta per far parte di una compagnia di danze e canti popolari. Tra lei e Wiktor, il direttore del coro, nasce un grande amore, ma nel '52, nel corso di ...
Stile: romantico, triste, cinema d'arte, stimolante, malinconico ...
Trama: guerra fredda, musicista, provino, amore, cantante femminile, matrimonio senza amore, comunismo, storia d'amore, suicidio, amore tragico, jazz, disertore ...
Tempo: 50s, 60s, anno 1955, anno 1957, anno 1952 ...
Luogo: Parigi, Francia, Polonia, Berlino Est, ex Jugoslavia, Europa orientale ...
⇓ somiglianza ⇓
100%
 7.9
 102K
Amour (2012)
Genere: Drammatico
Produzione: Austria, Francia, Germania
Durata: 127 min.
Descrizione: George e Annes, ottantenni, sono due insegnanti di musica in pensione. La loro figlia, anche lei musicista, vive lontano con la sua famiglia. Un giorno Anne ha un malore e la stabilità del rapporto tra i due viene messa a dura prova.
Stile: filosofico, triste, sincero, casa d'arte, riflessivo ...
Trama: anziano, invecchiamento, Morte, amanti anziani, vita morte, relazione moglie marito, malattia, amore, relazioni familiari, figlia, vecchio amore, studio del personaggio ...
Tempo: 21 ° secolo
Luogo: Parigi, Francia, Germania, Francia
⇓ somiglianza ⇓
24%
Sussurri e grida (1972)
Genere: Drammatico
Produzione: Svezia
Durata: 91 min.
Descrizione: Assistita da due sorelle e una governante, Agnese muore di cancro in una villa alla periferia di Stoccolma. Sinfonia in rosso maggiore di un Bergman in gran forma espressiva, all'altezza del modello cui s'ispira: il teatro intimo di August ...
Stile: emotivo, toccante, deprimente, psicologico, grave ...
Trama: domestica, malattia terminale, arte, relazioni familiari, donne, ossessione, Morte, matrimonio, cancro, esistenzialismo, agrodolce, nudo ...
Tempo: 19esimo secolo, anni 90, al volgere del secolo, 20 ° secolo
Luogo: Svezia, Scandinavia, Europa orientale
⇓ somiglianza ⇓
23%
I film in selezione
 7.9
 46K
Il ritorno (2003)
Genere: Drammatico
Produzione: Russia
Durata: 110 min.
Descrizione: Un uomo fa ritorno a casa dopo moltissimi anni. I suoi due figli, il quattordicenne Andrej e il dodicenne Ivan, sono sconvolti, perché l'unico ricordo che hanno di lui è una vecchia fotografia scolorita. Gli interrogativi sono tanti: è ...
Stile: brullo, emotivo, casa d'arte, stimolante, film di strada ...
Pubblico: adolescenti, pre-adolescenti, dramma adolescenziale
Trama: russo, raggiungimento della maggiore età, fratello, sopravvivenza, viaggio, bambini, genitori e figli, relazione padre figlio, esistenzialismo, Morte, infanzia, studio del personaggio ...
Tempo: 21 ° secolo
Luogo: Russia
⇓ somiglianza ⇓
23%
Dopo il matrimonio (2006)
Genere: Drammatico
Produzione: Danimarca, Svezia, Regno Unito, Norvegia
Durata: 120 min.
Descrizione: Jacob ha deciso di dedicarsi agli orfani in India. I fondi sono scarsi e in suo aiuto accorre il ricco Jørgen, ma solo a patto che Jacob torni in Danimarca. Qui scopre che la moglie del benefattore è Helena, di cui era perdutamente innamorato ...
Stile: sincero, emotivo, toccante, realistico, stimolante ...
Trama: nozze, matrimonio, povertà, ricchezza, legami familiari, relazioni familiari, problemi familiari, segreto di famiglia, genitori e figli, speranze, relazioni di coppia, problema finanziario ...
Tempo: 21 ° secolo
Luogo: Danimarca, copenhagen, India, bombay india
⇓ somiglianza ⇓
23%
Senza tetto nè legge (1985)
Genere: Drammatico
Produzione: Francia
Durata: 105 min.
Descrizione: In un campo coltivato nel sud della Francia, all'alba di un giorno invernale, un contadino trova il cadavere di una ragazza. La polizia non riesce a identificare la giovane vagabonda e ritiene che questa sia morta per il freddo e gli stenti. Il ...
Stile: film di strada, stimolante, casa d'arte, inquietante, cupo ...
Trama: senza casa, vino, Morte, tempo freddo, depressione, la libertà, solitudine, femminista, donna, donne, viaggio, nudità femminile ...
Tempo: anni 80, 18mo secolo, 20 ° secolo
Luogo: Francia, tokyo, New Jersey, Europa, Italia ...
⇓ somiglianza ⇓
23%
 7.5
 5K
Ponette (1996)
Genere: Drammatico
Produzione: Francia
Durata: 97 min.
Stile: toccante, realistico, talky, emotivo, spirituale ...
Trama: bambini, bambino, raggiungimento della maggiore età, dolore, gioventù, innocenza persa, lutto, scuola, Morte, amicizia, immaginazione, mentore ...
Tempo: anni 90, 20 ° secolo
Luogo: Francia, tokyo, provence
⇓ somiglianza ⇓
23%
I film in selezione
 8.0
 28K
Nostalghia (1983)
Genere: Drammatico
Produzione: Italia, Unione Sovietica
Durata: 125 min.
Descrizione: Un poeta sovietico, Andrej Gorčakov, è in Italia per scrivere la biografia di un compositore russo del XVIII secolo, Andrej Sosnovskij. Insieme a lui è la sua interprete, la bella e irrequieta Eugenia. Durante una tappa a Bagno Vignoni Gorčakov ...
Stile: atmosferico, riflessivo, filosofico, casa d'arte, cerebrale ...
Trama: filosofia, arte, esistenzialismo, sognare, follia, ossessione, memoria, redenzione, la vita dello scrittore, scontro culturale, scrittori, amore ...
Tempo: anni 80, 18mo secolo
Luogo: Russia, Roma, Italia, ussr, Europa, Italia ...
⇓ somiglianza ⇓
23%
 9.0
 26K
Decalogo (1989)
Genere: Drammatico
Produzione: Polonia, Germania dell'Ovest
Durata: 572 min.
Serie
Descrizione: Originariamente realizzato per la televisione polacca, "Decalogo" si concentra sui residenti di un complesso residenziale nella Polonia tardo-comunista, le cui vite diventano sottilmente intrecciate mentre affrontano dilemmi emotivi che ...
Stile: psicologico, atmosferico, filosofico, cerebrale, drammatico ...
Trama: cristiano, depressione, Morte, amore, moralità, Natale, redenzione, cristianesimo, religione, spiritualità, filosofia, seconda guerra mondiale ...
Tempo: 20 ° secolo, anni 80
Luogo: Polonia, Europa orientale, Vaticano, Europa
⇓ somiglianza ⇓
22%
Pelle alla conquista del mondo (1987)
Genere: Drammatico
Produzione: Danimarca, Svezia
Durata: 157 min.
Descrizione: Nell'Ottocento molti abbandonavano la Svezia, terra povera e desolata, per andare a lavorare nella prospera Danimarca. Qui sbarcano l'undicenne Pelle (Hvenegaard) con Lasse (Von Sydow) suo padre con l'intenzione di assicurarsi un ...
Stile: emotivo, atmosferico, meditativo, inquietante, compassionevole ...
Pubblico: bambini
Trama: relazione padre figlio, raggiungimento della maggiore età, ragazzo, povertà, immigrati, classe operaia, azienda agricola, bambini, punizione corporale, gioventù, relazioni familiari, bullismo ...
Tempo: 19esimo secolo, 1870, 1890
Luogo: Danimarca, Europa, Europa orientale
⇓ somiglianza ⇓
22%
A tempo pieno (2001)
Genere: Drammatico
Produzione: Francia
Durata: 134 min.
Descrizione: Un disoccupato vede la sua vita affondare sempre più nei guai mentre nasconde la sua situazione alla famiglia e agli amici.
Stile: psicologico, enigmatico, stilizzato, meditativo, deprimente ...
Trama: disoccupazione, avidità, scoperta di se stessi, studio del personaggio, la vita è una cagna, disonestà, problemi familiari, relazioni di coppia, sulla tua fortuna, società, truffa, ladro ...
Tempo: 21 ° secolo
Luogo: tokyo, Svizzera, Francia, Europa
⇓ somiglianza ⇓
22%
Oslo, 31. august (2011)
Genere: Drammatico
Produzione: Norvegia, Danimarca, Svezia
Durata: 95 min.
Descrizione: Anders, ex tossicodipendente, torna in città per fare un colloquio e passa la notte fuori, tra vecchi amici e nuovi incontri. Senza riuscire a reinserirsi.
Stile: cupo, toccante, deprimente, stimolante, malinconico ...
Trama: tentativo di suicidio, suicidio, drogato, dipendenza, solitudine, farmaci, tossicodipendenza, depressione, personaggi complessi, amicizie improbabili, vecchi amici, speranze ...
Tempo: 21 ° secolo
Luogo: Oslo, Norvegia, California, Scandinavia, Norvegia
⇓ somiglianza ⇓
22%
 7.3
 5K
L'eredità (2003)
Genere: Drammatico
Produzione: Danimarca, Svezia, Norvegia, Regno Unito
Durata: 115 min.
Descrizione: Christoffer, rampollo dei proprietari delle acciaierie di Copenaghen, ha deciso di non occuparsi più degli affari di famiglia. È felicemente sposato con Maria, che fa l'attrice, e gestisce un ristorante a Stoccolma. Quando il padre si ...
Stile: enigmatico, meditativo, grave, sincero, stilizzato ...
Trama: famiglia disfunzionale, suicidio, segreti, affari di famiglia, vita familiare, adulterio, eredità, valori famigliari, matrimonio fatiscente, genitori e figli, amore e romanticismo, problemi familiari ...
Luogo: Stoccolma, Svezia, Danimarca, Svezia, Europa, sud della Francia ...
⇓ somiglianza ⇓
22%
Il regno d'inverno - Winter Sleep (2014)
Genere: Drammatico
Produzione: Turchia, Francia, Germania
Durata: 196 min.
Descrizione: Aydin, un ex attore emotivamente spento, gestisce un piccolo albergo nel centro dell'Anatolia con la moglie Nihal, con cui ha un rapporto burrascoso, e la sorella Necla, reduce da un sofferto divorzio. Durante l'inverno, mentre la neve ...
Stile: atmosferico, filosofico, casa d'arte, meditativo, lirico ...
Trama: divorzio, problemi familiari, crisi di mezza età, inverno, arte, la neve, perseguitato dal passato, natura umana, differenze sociali, relazioni di coppia, vita noiosa, alienazione ...
Tempo: anno 2013, 21 ° secolo
Luogo: tacchino
⇓ somiglianza ⇓
22%
 6.7
 10K
Morvern Callar (2002)
Genere: Drammatico
Produzione: Regno Unito, Canada
Durata: 97 min.
Stile: inquietante, talky, psicologico, grave, toccante ...
Trama: scoperta di se stessi, suicidio, Natale, amicizia, scrittori, viaggio su strada, filosofia di vita, supermercato, relazioni di coppia, amici, migliore amico, coppie ...
Luogo: Scozia, Spagna, ibiza, Europa
⇓ somiglianza ⇓
22%
Fanny & Alexander (1982)
Genere: Drammatico
Produzione: Svezia, Francia, Germania dell'Ovest
Durata: 188 min.
Descrizione: Ambientato all'inizio del novecento narra le vicende di una famiglia borghese dal punto di vista dei due bambini: Fanny e Alexander. (film autobiografico)
Stile: intellettuale, filosofico, inquietante, casa d'arte, stimolante ...
Trama: infanzia, fantasma, Natale, bambini, abuso emotivo, relazione sorella fratello, dolore, raggiungimento della maggiore età, patrigno abusivo, abuso di minori, vigilia di Natale, violenza domestica ...
Tempo: era vittoriana, 20 ° secolo, al volgere del secolo, anni 90, 1910
Luogo: Svezia, tokyo, Europa orientale, Scandinavia
⇓ somiglianza ⇓
22%
 7.3
 20K
Interiors (1978)
Genere: Drammatico
Produzione: Stati Uniti d'America
Durata: 92 min.
Descrizione: Renata, Joey e Flyn sono tre sorelle, la cui vita resta sconvolta dalla decisione del padre di abbandonare la famiglia. Eva, la madre, tenta dapprima di suicidarsi con il gas, poi, quando il marito, ottenuto il divorzio, si risposa, la donna si ...
Stile: psicologico, realistico, brullo, malinconico, straziante ...
Trama: famiglia disfunzionale, depressione, relazione sorella sorella, malattia mentale, relazioni familiari, divorzio, studio del personaggio, psicologia, filosofia di vita, paternità, riunioni di famiglia, relazione figlia padre ...
Tempo: 20 ° secolo, 70s
Luogo: New York, Stati Uniti d'America
⇓ somiglianza ⇓
21%
I film in selezione
Il vento ci porterà via (1999)
Genere: Drammatico
Produzione: Iran, Francia
Durata: 118 min.
Descrizione: Lentamente la jeep attraversa il paesaggio maestoso della campagna del Kurdistan. La strada bianca avvolge con le sue curve gli alberi, le distese di grano, i morbidi picchi, le nuvole, i prati, i sassi, i pochi contadini, quasi smarriti, nello ...
Stile: stimolante, malinconico, filosofico, toccante, grave ...
Trama: piccola città, campagna, curdo, pesce fuor d'acqua, infanzia, relazioni familiari, villaggio, genitori e figli, raggiungimento della maggiore età, politica, vita di villaggio, esistenzialismo ...
Tempo: anni 90
Luogo: mi sono imbattuto, kurdistan, medio Oriente
⇓ somiglianza ⇓
21%
Due giorni, una notte (2014)
Genere: Drammatico
Produzione: Belgio, Francia, Italia
Durata: 95 min.
Descrizione: Per due giorni e una notte, con l'aiuto del marito, la trentenne Sandra inizia a girare per la città con lo scopo di contattare i suoi colleghi. Il suo intento è di chiedere loro di sacrificare i loro bonus in modo che lei possa continuare a ...
Stile: deprimente, sincero, stimolante, grave, compassionevole ...
Pubblico: adolescenti
Trama: depressione, ingiustizia, disoccupazione, rapporto con il datore di lavoro, solidarietà, posto di lavoro, perdita di lavoro, studio del personaggio, colpa, classe operaia, povertà, protagonista femminile ...
Tempo: 2010s, 21 ° secolo
Luogo: Belgio, Francia, Europa
⇓ somiglianza ⇓
21%
Rapsodia in agosto (1991)
Genere: Drammatico
Produzione: Giappone
Durata: 98 min.
Descrizione: Un’anziana signora che vive a Nagasaki ospita i suoi quattro nipoti durante le vacanze estive. I ragazzini le chiedono di raccontare cosa accadde quando la bomba atomica cadde sulla città durante la seconda guerra mondiale, nell’agosto del ...
Stile: emotivo, malinconico, lirico, atmosferico, grave ...
Trama: seconda guerra mondiale, contro la guerra, memoria, depressione, fratelli, nonna, relazioni familiari, samurai, perseguitato dal passato, natura umana, genitori e figli, rapporti fratelli ...
Tempo: anni 90
Luogo: Giappone, Hawaii, tokyo, Stati Uniti d'America, Asia ...
⇓ somiglianza ⇓
21%
4 mesi, 3 settimane, 2 giorni (2007)
Genere: Drammatico
Produzione: Romania, Belgio
Durata: 113 min.
Descrizione: Otilia e Gabita dividono la stanza in un pensionato universitario di una cittadina rumena negli ultimi anni del regime Ceauşescu. Quando scoprono che una delle due è incinta inizia per loro il calvario per trovare il modo di abortire illegalmente.
Stile: inquietante, deprimente, brullo, emotivo, malinconico ...
Pubblico: adolescenti
Trama: aborto, abuso sessuale, stupro, gravidanza indesiderata, amicizia, comunismo, depressione, aborto illegale, medico, realismo, Hotel, raggiungimento della maggiore età ...
Tempo: anni 80, 20 ° secolo, anno 1987
Luogo: Romania, California, Europa orientale, Europa
⇓ somiglianza ⇓
21%
Le onde del destino (1996)
Genere: Drammatico
Produzione: Danimarca, Svezia, Francia, Paesi Bassi, Norvegia, Islanda, Spagna, Regno Unito
Durata: 159 min.
Descrizione: Film in un prologo, 8 capitoli e un epilogo. Bess ha deciso di sposare Jan, tecnico su una piattaforma petrolifera, nonostante il parere contrario degli anziani della comunità che non apprezzano l'ingresso di un 'estraneo'. Bess, che ...
Stile: inquietante, triste, brullo, emotivo, psicologico ...
Trama: sesso, amore, relazione moglie marito, sessualità, amore tragico, matrimonio, incidente, invalidità, storia d'amore, auto sacrificio, piccola città, psicologia ...
Tempo: 70s, 20 ° secolo, anni 90
Luogo: Scozia, Europa, altopiani scozzesi
⇓ somiglianza ⇓
21%
Festen - Festa in famiglia (1998)
Genere: Drammatico
Produzione: Danimarca, Svezia
Durata: 105 min.
Descrizione: Danimarca, nella tenuta di campagna fervono i preparativi della grande festa per il sessantesimo compleanno di Helge, fiero patriarca della famiglia. Tutti gli inviti sono stati spediti e le macchine affollano il cortile del castello. Helge chiede a ...
Stile: cupo, casa d'arte, inquietante, stimolante, brullo ...
Trama: incesto, suicidio, segreto di famiglia, abuso di minori, Hotel, abuso sessuale, perseguitato dal passato, compleanno, depressione, festa, festa di compleanno, famiglia disfunzionale ...
Tempo: 20 ° secolo, anni 90
Luogo: Europa, Danimarca
⇓ somiglianza ⇓
21%
 7.8
 13K
Poetry (2010)
Genere: Drammatico
Produzione: Corea del Sud
Durata: 139 min.
Descrizione: Un po' per caso una donna di 66 anni che vive con il nipote in una piccola città di provinca, scopre di avere un talento latente: la scrittura, la poesia. La sua vita non sarà più la stessa.
Stile: sincero, toccante, emotivo, realistico, lirico ...
Pubblico: adolescenti
Trama: solitudine, scoperta di se stessi, stupro adolescente, suicidio, bullismo, adolescente, esistenzialismo, introspezione, società, nonno e nipote, la vita è una cagna, delinquenza giovanile ...
Tempo: 70s, 21 ° secolo
Luogo: Corea, Giappone, Asia, Corea del Sud
⇓ somiglianza ⇓
21%
L'isola - Ostrov (2006)
Genere: Drammatico
Produzione: Russia
Durata: 112 min.
Descrizione: Nel corso della seconda guerra mondiale un marinaio russo spara a un proprio superiore perché minacciato dai tedeschi. Da quel momento vivrà sull'isola in cui i monaci gli hanno dato rifugio, divenendo monaco lui stesso. Nel 1976 lo troviamo ...
Stile: psicologico, filosofico, stimolante, mozzafiato, cerebrale ...
Trama: cristiano, redenzione, religione, solitudine, solitudine, perdono, monaco, filosofia di vita, monastero, isola, speranze, peccato ...
Tempo: futuro
Luogo: Russia
⇓ somiglianza ⇓
21%
Central do Brasil (1998)
Genere: Drammatico
Produzione: Brasile, Francia
Durata: 110 min.
Descrizione: Dora è un'insegnante in pensione di Rio, che per arrotondare scrive lettere per gli analfabeti. È una donna senza fascino e delusa, certamente cinica. Quando un bambino rimane solo per la morte della mamma, Dora lo raccoglie soltanto per ...
Stile: toccante, sentirsi bene, emotivo, film di strada, realistico ...
Trama: infanzia, amicizia, insegnante, differenza d'età, bambini, viaggio su strada, lettera, povertà, gioventù, malinconia, treno, scoperta di se stessi ...
Tempo: anni 90, 20 ° secolo
Luogo: brasile, America latina, Rio de Janeiro
⇓ somiglianza ⇓
20%
Il ragazzo con la bicicletta (2011)
Genere: Drammatico
Produzione: Belgio, Francia, Italia
Durata: 87 min.
Descrizione: Il piccolo Cyril è stato abbandonato dal padre in un centro di accoglienza per l'infanzia. A lui si affeziona Samantha, una parrucchiera.
Stile: sincero, realistico, meditativo, atmosferico, emotivo ...
Trama: infanzia, bambini in difficoltà, ragazzo, realismo, orfano, gioventù, raggiungimento della maggiore età, adozione, bicicletta, piccolo criminale, problemi sociali, la vita è una cagna ...
Tempo: 21 ° secolo
Luogo: Belgio, Francia
⇓ somiglianza ⇓
20%
Mr. & Mrs. Bridge (1990)
Genere: Drammatico
Produzione: Regno Unito, Stati Uniti d'America, Canada
Durata: 126 min.
Descrizione: Dai romanzi Mrs. Bridge (1959) e Mr. Bridge (1969) di Evan S. Connell. Itinerario matrimoniale tra gli anni '30 e '40 dei coniugi Bridge di Kansas City: Walter G., avvocato di successo, conservatore in tutto, e India che vive ...
Stile: talky, malinconico, realistico, sentimentale, sexy ...
Trama: avvocato, scontro culturale, americana, introspezione, società, natura umana, genitori e figli, problemi familiari, cancan dance, relazioni familiari, famiglia disfunzionale, agrodolce ...
Tempo: 1940, 20 ° secolo, 1930
Luogo: Stati Uniti d'America, California, Kansas, Kansas City, Università di Harvard ...
⇓ somiglianza ⇓
20%
 8.1
 109K
Paris, Texas (1984)
Genere: Drammatico
Produzione: Germania dell'Ovest, Francia, Regno Unito, Stati Uniti d'America
Durata: 145 min.
Descrizione: Travis crolla stremato nel deserto della Califoria. Suo fratello lo porta a casa propria e qui l'uomo ritrova suo figlio di otto anni. Poco a poco Travis esce dal silenzio e stabilisce un buon rapporto col bambino. Saputo che sua moglie vive a ...
Stile: film di strada, surreale, toccante, emotivo, atmosferico ...
Trama: deserto, relazione padre figlio, sulla strada, amnesia, viaggio su strada, relazioni, malinconia, solitudine, isolamento, solitudine, paternità, relazione tra fratelli ...
Tempo: anni 80, anno 1984, 20 ° secolo
Luogo: Texas, Los Angeles, Parigi, Francia, tokyo, Austin, Texas ...
⇓ somiglianza ⇓
20%